Arco (Porta di Mare)

materialicons-sharp-854 11 Via Roma, Sant'Agata di Militello


L'Arco di via Roma, chiamato anche Porta di Mare poiché anticamente era il tradizionale luogo di accesso dal mare al paese.

Fu costruito intorno al XVIII secolo sull'antica via dei Pioppi.

È uno degli edifici più rappresentativi della cittadina tanto che l'intero quartiere che sorgeva attorno veniva chiamato Porta di mare.

Si tratta di un edificio ad arco in stile neoclassico, che presenta ai lati due finestre i cui locali erano adibiti a prigione.

Di notevole importanza è la statuetta di Sant'Agata, realizzata in pietra e caratterizzata dal ricco e fluente panneggio delle vesti, retaggio di un gusto barocco associato a una particolare solennità dell'atteggiamento. Essa si collega alla famosa leggenda dei pescatori catanesi che avrebbero fatto naufragio sulle spiagge santagatesi. Attualmente è di proprietà della famiglia dei baroni Faraci del Prato.